Caffeina e teina

Utilizzo degli ultrasuoni nei processi di estrazione e concentrazione della caffeina e della teina

Estrazione e concentrazione della caffeina ed altri composti attivi contenuti nel caffè

La caffeina rappresenta uno degli stimolanti più economici presenti nel mercato e viene utilizzata come additivo nei prodotti come ad esempio nei soft drinks e negli energy drinks, ma anche come principio attivo nel settore farmaceutico.
L’estrazione con ultrasuoni, a temperatura controllata, consente in tempi estremamente rapidi di estrarre i componenti aromatici, diterpeni e sostanze bioattive presenti nel chicco di caffè.

Anche gli scarti della lavorazione del caffè, disponibili in grandi quantità, rappresentano un prodotto ideale per l’estrazione dei principi attivi.
Dopo l’estrazione e successiva concentrazione il prodotto contiene caffeina, antiossidanti ed altri principi attivi e può essere utilizzato nel settore alimentare, nell’industria cosmetica, nella produzione di bibite e bevande energetiche.

Estrazione e concentrazione del tè
Simile alla estrazione del caffè, anche il tè può essere estratto con gli ultrasuoni a bassa temperatura.
Il vantaggio è quello di ottenere intatti i principi e di non degradare le biomolecole.