Essiccatori

Caratteristiche ed applicazioni degli essiccatori

L’essiccamento è un processo necessario per eliminare l’acqua contenuta nella pianta verde fino ad arrivare ad un contenuto tale (8 – 10%) da renderla conservabile, evitando in tal modo fenomeni di deperibilità e di imputridimento. Dopo il taglio e la raccolta, il processo di essiccazione, deve essere rapido e la buona riuscita si giudica dall’aspetto del prodotto che deve essere il più vicino possibile, come colore, a quello del materiale di partenza. Il sistema più diffuso ed economico è l’essiccazione all’aria naturale. Questo sistema funziona molto bene in quelle zone dove il clima è caldo e particolarmente secco. Laddove le condizioni climatiche non sono particolarmente favorevoli, a causa della lentezza del processo, l’essiccazione diventa problematica e le piante possono presentare segni di imbrunimento e formazione di muffe.

Modello mini 05

Progettato per essiccare in modo naturale prodotti igroscopici del settore agroalimentare e ideale per il trattamento a bassa temperatura di erbe aromatiche, officinali e medicali. La macchina è composta da un armadio costruito in acciaio inox contenente n. 20 cassetti forati ed estraibili da 12 litri / cad.

  • Dimensioni 130x65xh220 cm
  • Funzionamento a ricambio d’aria o a circuito chiuso con controllo termoigrometrico
  • Potenza massima è di 800 Watt-monofase